Novità! --> Nuovo servizio di consulenza dedicato alle piccole e medie imprese, il cui obiettivo è supportare le aziende nell’accesso ai finanziamenti a fondo perduto previsti dai bandi nazionali e regionali (MiSE, CCIAA, Regione).
GMDE si offre come consulente, forte anche della certificazione come Innovation Manager ottenuta dal personale interno, nell'affiancamento alle PMI per tutta la fase di Project Management.
Con la sigla ISO 9000 si identificano una serie di normative e linee guida che definiscono i requisiti per la realizzazione all'interno di un'organizzazione di un sistema di gestione della qualità. Fine di questa certificazione è quello di controllare i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza e nella realizzazione di un prodotto e nell'erogazione di un servizio per ottenere e incrementare la soddisfazione dei clienti.
GMDE è certificata ISO 9001
La certificazione ISO 27001 (Tecnologia delle informazioni - Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni - Requisiti) è una normativa internazionale che definisce i requisiti per impostare e gestire un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni ed include aspetti relativi alla sicurezza logica, fisica ed organizzativa.
GMDE è certificata ISO 27001
GMDE adotta il Modello 231, il modello organizzativo di gestione dei rischi che aumenta il Rating di Legalità.
Infatti, il Modello Organizzativo di Gestione dei Rischi 231/2001 è uno strumento volontario che GMDE ha adottato per prevenire una serie di rischi connessi allo svolgimento delle sue attività. Inoltre, la forte connessione del Modello 231 con il Rating di Legalità assicura all’azienda una serie di benefici, sia organizzativi che nei rapporti con la PA.
Da ultimo, il Modello 231 si integra, non sovrapponendosi o sostituendosi, con le principali normative previste da ISO in tema di qualità, sicurezza e ambiente…
Il Modello 231 è un modello di organizzazione e gestione aziendale che ha l'obiettivo di identificare le responsabilità delle singole funzioni da quelle dell'ente (Matrice dei rischi) e, sopra ogni cosa, identifica per ciascuna funzione il proprio ambito di responsabilità differenziandola nettamente da quella delle altre funzioni. In questo modo, l’azienda è in grado di adottare una serie di procedure atte a prevenire i rischi previsti dalla 231 ed inerenti alla sua specifica attività.
ScopriLa legge di Bilancio 2019 ha introdotto la figura dell'Innovation Manager il cui compito è quello di saper contribuire all’accelerazione tecnologica di un’azienda e guidarne il cambiamento, oltre che aumentarne la competitività. In GMDE, 10 sono gli Innovation Managers messi a disposizione per seguire le aziende.
ScopriLa legge n.145 del 30 dicembre 2018 prevede che le amministrazioni statali centrali e periferiche sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione per acquisti relativi a beni e servizi. Diventare fornitore all'interno del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione è possibile superando due fasi di certificazione. GMDE, grazie alle certificazioni ISO 9001, ISO 27001 e al modello organizzativo 231, è fornitore MEPA.
ScopriACI Informatica S.p.A. dal 1° settembre 2008 ha istituito il proprio Albo Fornitori di beni e servizi e successivamente ha istituito anche il proprio Albo Collaboratori. L’Albo Fornitori e l’Albo Collaboratori costituiscono l’archivio nel quale sono raccolte tutte le informazioni, generali e specifiche, relative ai fornitori/collaboratori che sono risultati in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di affidamenti dei contratti pubblici.
GMDE è fornitore ACI.
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.
Possono richiedere l’attribuzione del rating le imprese che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti: sede operativa in Italia, fatturato minimo di due milioni di euro, iscrizione nel registro delle imprese da almeno due anni, rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento.
GMDE ha ottenuto 2 stelle
I PID (Punti Impresa Digitale) delle camere di commercio lombarde hanno finalizzato la creazione di uno strumento di supporto alle imprese che richiedono una consulenza specialistica negli ambiti tecnologici previsti dal piano nazionale Impresa 4.0. L’inserimento nell'elenco dei fornitori I4.0 faciliterà inoltre l’individuazione di tali soggetti come fornitori di servizi e tecnologie I4.0 nell’ambito dei Bandi di “digitalizzazione” e delle attività promosse dai PID della Lombardia e da Unioncamere Lombardia a partire dal 2020.
GMDE è fornitore I4.0