News

GMDE: cresce l’indice di parità di genere e si rafforza il work-life balance

Pubblicato il
2025-07-11 00:00:00

Il risultato è un ambiente di lavoro sostenibile, dove tecnologia e persone crescono insieme

Certificazione UNI/PdR 125:2022: una garanzia di impegno reale 

GMDE ha superato con successo l’audit di sorveglianza previsto dalla certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere, registrando un miglioramento dell’indice di valutazione rispetto al 2024. Il processo ha anche riconosciuto l’efficacia delle politiche interne dell’azienda in materia di parità di genere, valorizzazione dei talenti e trasparenza dei processi.  

È questo il riscontro emerso dall’ente certificatore, dopo aver analizzato la documentazione fornita dal Comitato Guida e condotto colloqui individuali con i collaboratori di GMDE. 

Un risultato che conferma l’impegno concreto dell’azienda nel costruire un ambiente di lavoro capace di coniugare obiettivi di business e benessere dei propri dipendenti. Un percorso, quello legato alla parità di genere e al work-life balance, che non si esaurisce con l’audit ma che continua a guidare la strategia aziendale giorno dopo giorno.  

 

Un valore che va oltre alla tecnologia 

Oggi si parla sempre di più di crescita sostenibile delle aziende, un concetto che va oltre la sola attenzione all’ambiente o agli indicatori economici. Significa, infatti, valorizzare le risorse che lavorano all’interno di un’organizzazione, rispettandone sia le esigenze professionali sia quelle personali. 

In GMDE lavoriamo ogni giorno su progetti innovativi che aiutano i nostri clienti a digitalizzare propri processi aziendali attraverso le soluzioni tecnologiche avanzate. Nel farlo, però, non perdiamo mai di vista le persone: i team, i professionisti, i colleghi che, grazie al loro know-how e alla loro passione, rendono possibile la trasformazione digitale dei nostri clienti. Ecco perché, accanto alla crescita del business, GMDE investe costantemente nella qualità della vita lavorativa dei propri collaboratori.  

Oggi più di cinquanta persone lavorano in GMDE fianco a fianco ogni giorno. Ognuno porta in ufficio il proprio valore, ed è prezioso proprio per la sua unicità ma ha anche una vita privata da dover gestire parallelamente al lavoro. 

Il work-life balance è uno dei pilastri su cui poggia la nostra idea di sostenibilità: orari flessibili, supporto alla genitorialità, formazione continua e un clima aziendale inclusivo sono elementi fondamentali che ci permettono di creare valore senza compromettere il benessere individuale. 

 

Crescita sostenibile significa crescere insieme 

La certificazione UNI/PdR 125:2022, che GMDE ha ottenuto già nel 2024 e che continua a mantenere con successo, è un importante attestato del nostro modo di fare impresa da oltre trent’anni: attento, equo e orientato alla crescita collettiva.  

Per GMDE innovare significa prima di tutto costruire un luogo di lavoro dove ciascuno possa sentirsi valorizzato, mettendo a frutto le proprie competenze tecniche ma senza rinunciare all’equilibrio con la vita personale. Questo è il nostro modo di interpretare la sostenibilità: un percorso che tiene insieme persone, tecnologie e relazioni. 

Nei prossimi mesi continueremo a monitorare con attenzione tutte le sei aree di valutazione — dalla cultura e strategia aziendale alla governance, dai processi HR alle opportunità di crescita e inclusione delle donne, fino all’equità retributiva, alla tutela della genitorialità e alla conciliazione vita-lavoro — per garantire un percorso di miglioramento costante in vista del rinnovo della certificazione per il 2026. 

 

Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che fanno parte di GMDE e che, con impegno, trasformano giornalmente il proprio lavoro in risultati concreti e crescita condivisa. Il valore umano è il vero cuore di GMDE! 

Condividi
Clienti

Clienti

I clienti con cui lavora quotidianamente GMDE sono più di 100 e... sono tutti soddisfatti

Vai all'elenco completo

Contattaci per:

  • Richiedere maggiori informazioni
  • Programmare una demo
  • Presentarci un nuovo progetto

Autorizzo al trattamento dei dati personali

loading