L’intelligenza artificiale, integrata con soluzioni Martech come PIM, DAM, CRM e piattaforme eShop B2B, è sempre più centrale nel potenziare l’efficienza, la personalizzazione e la competitività delle imprese B2B. A confermarlo è il webinar “I benefici e i trend delle Martech B2B” organizzato dall’Osservatorio Digital Commerce & Experience e dall’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano, tenutosi lo scorso 5 maggio 2025.
Durante l’evento è stato presentato un modello di lettura per interpretare il valore delle tecnologie Martech lungo tre direttrici:
Tra le soluzioni più strategiche emergono il PIM (Product Information Management) e il DAM (Digital Asset Management), essenziali per migliorare la gestione dei dati e degli asset, ridurre i costi operativi e favorire la collaborazione tra i reparti.
L’integrazione tra CRM, Sales Force Automation e AI - sia discriminativa che generativa - abilita invece approcci evoluti alla gestione del cliente: lead scoring, churn prediction, creazione automatica di buyer personas e contenuti personalizzati.
Anche gli eShop B2B evolvono in ecosistemi relazionali intelligenti, capaci di offrire esperienze dinamiche, assistenza multilingua e strategie di cross e up-selling automatizzate. Il tutto in un’ottica omnicanale, sempre più integrata e fluida.
Un focus particolare è stato dedicato alle piattaforme PIM e DAM in quanto rappresentano la nuova frontiera per l’integrazione delle informazioni di prodotto e degli asset digitali. I principali vantaggi includono: riduzione degli errori manuali, aumentare la coerenza cross-canale, potenziare la centralizzazione delle risorse e accelerare il time-to-market.
Un esempio virtuoso è rappresentato da Scame Parre che, con il supporto di GMDE, ha evoluto il proprio sistema PIM integrandolo con l’Intelligenza artificiale per automatizzare la generazione delle descrizioni di prodotto e le loro traduzioni in più lingue. Questo ha permesso di ottimizzare l'efficienza operativa, incrementare la qualità delle informazioni e la rapidità di aggiornamento sui propri cataloghi multilingua.
Scopri come Scame Parre ha potenziato la sua strategia omnicanale grazie al PIM.
GMDE supporta da anni le aziende B2B nell’integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate, combinando PIM, DAM e Intelligenza Artificiale per una gestione efficace dei dati realmente omnicanale e una customer experience coerente su tutti i touchpoint. Partner attivo degli Osservatori del Politecnico, GMDE promuove la diffusione di best practice di innovazione e aiuta le imprese nella costruzione di ecosistemi Martech personalizzati e altamente performanti.
Vuoi approfondire le potenzialità delle nostre soluzioni innovative?
Contattaci per un confronto strategico e una demo dedicata.
I clienti con cui lavora quotidianamente GMDE sono più di 100 e... sono tutti soddisfatti
Vai all'elenco completo